ICHIARAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
Le seguenti informazioni sulla protezione dei dati forniscono una panoramica sulla raccolta e l’elaborazione dei vostri dati sul sito web www.gladschweiz.ch, www.gladsuisse.ch, www.gladsvizzera.ch.
Con le seguenti informazioni desideriamo fornirvi una panoramica su come trattiamo i vostri dati personali sul nostro sito web e sui vostri diritti ai sensi della legge sulla protezione dei dati. L’elaborazione dettagliata dei dati e il loro utilizzo dipendono in larga misura dalle circostanze specifiche.
PREMESSA
A chi si applica la presente informativa sulla privacy?
Quando trattiamo i dati personali, significa che ad esempio li raccogliamo, li conserviamo, li utilizziamo, li trasmettiamo o li cancelliamo. La presente informativa sulla privacy si applica ai dati personali delle seguenti persone fisiche in relazione al nostro sito web:
Interessati e pazienti di GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera che sono persone fisiche, in particolare nei settori della formazione e dei servizi.
Tutte le altre persone fisiche che sono in contatto con la nostra istituzione, ad esempio rappresentanti autorizzati, tutori legali, responsabili della comunicazione, nonché rappresentanti o dipendenti di persone giuridiche, ma anche visitatori del nostro sito web e persone che si registrano sul sito web.
Fino a un’eventuale modifica della situazione giuridica dell’LPD e della OCPD, la presente informativa sulla protezione dei dati si applica anche alle persone giuridiche, nella misura in cui l’LPD o la OCPD sono applicabili.
QUALI FONTI E DATI UTILIZZIAMO?
Trattiamo i dati che emergono durante l’utilizzo del nostro sito web o i dati che ci fornite (ad esempio, durante l’iscrizione alle newsletter, la registrazione agli eventi, la compilazione di moduli web o altri ordini). In particolare, ciò può avvenire in relazione a ulteriori corsi di formazione o servizi.
Raccogliamo i vostri dati personali in particolare quando ci contattate, ad esempio tramite il nostro sito web, come potenziali clienti, richiedenti, pazienti, ecc. Trattiamo i dati personali che riceviamo dai nostri clienti nel corso del nostro rapporto commerciale. Inoltre, trattiamo – nella misura necessaria per la fornitura dei nostri servizi – i dati personali che otteniamo da fonti accessibili al pubblico in modo lecito.
Inoltre, trattiamo i dati che emergono nel contesto dell’utilizzo del nostro sito web o i dati che ci fornite (ad esempio, nel contesto dell’ordine di una newsletter o della registrazione a eventi o in altri moduli web).
I dati personali rilevanti sono i dati anagrafici (nome, indirizzo e altri dati di contatto, data e luogo di nascita e nazionalità) e i dati di identificazione (ad es. dati della carta d’identità). Inoltre, possono essere anche dati relativi agli ordini, dati derivanti dall’adempimento dei nostri obblighi contrattuali, dati pubblicitari e di vendita, dati relativi alla documentazione e altri dati paragonabili alle categorie citate.
Non raccogliamo alcun dato personale quando l’utente utilizza il sito web solo a scopo informativo, ossia se non compila alcun modulo web e non si iscrive a un corso o non ci invia alcuna informazione. Vengono trasmessi solo i dati trasmessi dal vostro browser, ad esempio l’indirizzo IP nascosto, il percorso del visitatore attraverso il sito web, la data e l’ora della visita al sito web, il tipo e la versione del browser, il tipo di dispositivo finale, il sito web di riferimento, ecc. Sulla base di questi dati non è possibile alcuna identificazione.
PER COSA TRATTIAMO I VOSTRI DATI (SCOPO DEL TRATTAMENTO) E SU QUALE BASE GIURIDICA?
Trattiamo i dati personali in conformità alle disposizioni della Legge sull’informazione e la protezione dei dati (OCPD) del Cantone di Zurigo, della Legge federale svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), in ogni caso nella misura in cui sono applicabili le relative normative. Poiché il GDPR ci impone di elencarli singolarmente, le basi giuridiche su cui fondiamo il nostro trattamento, nella misura in cui si applica il GDPR, sono elencate di seguito. In caso di trattamento di dati personali ai sensi dell’LPD o del OCPD, ci basiamo in ogni caso sulle basi giuridiche comparabili di queste leggi:
Per l’adempimento degli obblighi contrattuali (Art. 6 comma 1 b GDPR)
Il trattamento dei dati avviene per la fornitura di servizi da parte di GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera nell’ambito dell’esecuzione dei nostri contratti (ad es. nell’ambito della formazione continua e dei nostri servizi) con i nostri clienti o per l’esecuzione di misure precontrattuali che avvengono su richiesta. Le finalità del trattamento dei dati dipendono principalmente dal servizio specifico e possono includere attività quali la formazione o la consulenza. I documenti contrattuali e i termini e le condizioni possono contenere ulteriori dettagli sulle finalità del trattamento dei dati.
Nell’ambito della ponderazione degli interessi (art. 6 comma 1 f GDPR)
Se necessario, trattiamo i vostri dati al di là dell’effettiva esecuzione del contratto per tutelare interessi legittimi da parte nostra o di terzi. Esempi:
- Pubblicità o ricerche di mercato e di opinione, nella misura in cui non vi siete opposti all’utilizzo dei vostri dati,
- rivendicazione di diritti legali e difesa in controversie legali, newsletter, iscrizioni a eventi e ordini (nella misura in cui è prevedibile che l’interessato li riceva)
- per garantire la sicurezza informatica e le operazioni informatiche,
- per analizzare il traffico internet sul nostro sito web, per migliorare la funzionalità del nostro sito web
- prevenzione e investigazione di reati,
- misure per la gestione aziendale e l’ulteriore sviluppo di servizi e prodotti
Sulla base del vostro consenso (Art. 6 comma 1 a GDPR)
Se ci avete dato il vostro consenso al trattamento dei dati personali per determinati scopi (ad es. inoltro di dati, valutazione di dati personali per scopi di marketing; newsletter, a meno che non vi sia una base giuridica per questo in base alla lettera b)), questo trattamento è legittimo sulla base del vostro consenso. Il consenso dato può essere revocato in qualsiasi momento. Ciò vale anche per la revoca delle dichiarazioni di consenso forniteci prima dell’applicazione del GDPR, ossia prima del 25 maggio 2018. La revoca del consenso non pregiudica la liceità dei dati trattati fino alla revoca.
Per esigenze di legge (art. 6 cpv. 1 lett. c GDPR) o nell’interesse pubblico (art. 6 cpv. 1 lett. e GDPR)
Inoltre, come GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera siamo soggetti anche ad altri requisiti legali del legislatore svizzero, oltre alle disposizioni del diritto dell’istruzione superiore, per cui i dati personali possono essere trattati anche se ciò è richiesto dalla legge o se il trattamento è di interesse pubblico. La base per questo, in particolare per la formazione continua, è, tra l’altro, l’articolo 6a della legge sulle scuole universitarie professionali.
RISERVATEZZA/SICUREZZA
I dati inseriti in un modulo vengono trasmessi in forma criptata. Vengono inoltre memorizzati sui nostri server, conservati con la dovuta cura e protetti dall’accesso di terzi. Hanno accesso ai vostri dati solo i dipendenti che ne hanno bisogno per svolgere le loro mansioni. GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera trasmette i vostri dati a terzi solo se ciò è stato espressamente indicato altrove o a fornitori di servizi esterni che elaborano tali dati per conto di GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera sulla base di un contratto di elaborazione degli ordini.
I dati raccolti saranno utilizzati solo per lo scopo dichiarato e non saranno trasmessi.
NEWSLETTER
Siamo lieti di informarvi su argomenti di attualità riguardanti GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera e i nostri prodotti attraverso le nostre diverse newsletter. Per potervi inviare una newsletter, abbiamo bisogno almeno del vostro indirizzo e-mail, di solito del vostro nome e sesso e, se del caso, del vostro indirizzo (per poter determinare la base giuridica applicabile). Se desiderate iscrivervi a una o più newsletter, potete inserire queste informazioni negli appositi campi. Dopo aver inviato questi dati, riceverete una nostra e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato, nella quale dovrete cliccare su un link di conferma per verificare l’indirizzo e-mail fornito.
Potete annullare l’iscrizione alle nostre newsletter in qualsiasi momento e quindi opporvi all’ulteriore utilizzo dei vostri dati. È possibile annullare l’iscrizione alla fine di ogni newsletter di GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera.
CHI RICEVE I MIEI DATI?
All’interno di GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera, l’accesso ai vostri dati è consentito agli uffici che ne hanno bisogno per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali. Anche i fornitori di servizi e gli agenti ausiliari da noi impiegati possono ricevere i dati per questi scopi. Si tratta di aziende che operano nei settori dei servizi informatici, della logistica, dei servizi di stampa, delle telecomunicazioni, della consulenza, delle vendite e del marketing.
I destinatari dei dati personali possono essere, ad esempio:
- Enti e istituzioni pubbliche (ad esempio, forze dell’ordine) in presenza di un obbligo legale o ufficiale.
- Istituzioni all’interno di GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera per la gestione del rischio a causa di obblighi legali o ufficiali.
Ulteriori destinatari dei dati possono essere gli enti per i quali l’utente ha dato il proprio consenso al trasferimento dei dati o per i quali l’utente ci ha esonerato dall’obbligo di riservatezza in conformità all’accordo o al consenso.
GOOGLE ANALYTICS
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc (“Google”). Vengono raccolte informazioni sull’utilizzo del sito web, tra cui il tipo e la versione del browser, il sistema operativo utilizzato, l’URL di riferimento (pagina precedentemente visitata), l’indirizzo IP o la data/ora della richiesta.
Google Analytics utilizza i “cookie”, file di testo che vengono depositati sul vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo di questi siti web vengono solitamente trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzate. Poiché su questi siti web è attivata l’anonimizzazione dell’IP, il vostro indirizzo IP viene abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o del SEE (Spazio Economico Europeo) e trasmesso solo in forma anonima. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo verrà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Questo trasferimento avviene sulla base dell’accordo EU-U.S. Privacy Shield.
Per conto del gestore di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di valutare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet al gestore del sito web.
Questi scopi costituiscono anche il nostro legittimo interesse all’elaborazione dei dati. La base giuridica per l’utilizzo di Google Analytics è l’art. 6 comma 1 lett. f GDPR. I dati da noi inviati e collegati ai cookie, agli ID utente (ad es. ID utente) o agli ID pubblicitari vengono cancellati automaticamente dopo 26 mesi. La cancellazione dei dati il cui periodo di conservazione è stato raggiunto avviene automaticamente una volta al mese.
Potete rifiutarvi di usare i cookie selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma vi ricordiamo che in tal caso potreste non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.
Potete inoltre impedire la raccolta dei dati generati dai cookie e relativi al vostro utilizzo del sito web (compreso il vostro indirizzo IP) a Google e il trattamento di questi dati da parte di Google scaricando e installando il plugin del browser disponibile al seguente link. Il link è: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout
In alternativa e in casi singoli si può impedire il tracciamento da Google Analytics, cliccando su seguente link. In questo modo si attiva un Opt-out-Cookie, il quale impedisce il tracciamento delle informazioni quando si visita il sito: <a href= „javascript:gaOptout(); alert(‚ Ha disattivato con successo Google Analytics ‘);“>Google Analytics disattivare</a>.
Ulteriori informazioni disponibili da: https://policies.google.com/privacy/partners.
Avvertimento: Nel registro non viene usato nessun algoritmo di Google Analytics.
I DATI VENGONO TRASFERITI A UN PAESE TERZO O A UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE?
I dati vengono trasferiti a organismi di Paesi al di fuori dell’Unione Europea e della Svizzera (i cosiddetti Paesi terzi) (ad esempio, nell’ambito della cooperazione di ricerca con università/organizzazioni straniere), nella misura in cui
- sia richiesto dalla legge o
- l’utente ci abbia dato il suo consenso, oppure
- abbiamo fornito garanzie adeguate attraverso meccanismi appropriati (ad esempio, contratti).
PER QUANTO TEMPO SARANNO CONSERVATI I MIEI DATI?
Trattiamo e conserviamo i vostri dati personali finché è necessario per l’adempimento dei nostri obblighi contrattuali e legali o finché lo riteniamo necessario per le finalità per cui vengono trattati o per i nostri legittimi interessi o finché il vostro consenso non è stato revocato.
Se i dati non sono più necessari per l’adempimento di obblighi contrattuali o legali, vengono regolarmente cancellati, a meno che il loro ulteriore trattamento – temporaneo – non sia necessario per le seguenti finalità:
- Adempimento degli obblighi di ritenzione previsti dal diritto commerciale e fiscale: Si tratta del Codice delle obbligazioni (CO) e delle leggi fiscali. I periodi di conservazione della documentazione sono generalmente di dieci anni.
- Conservazione delle prove nell’ambito delle disposizioni di legge sulla prescrizione. Ai sensi dell’art. 127 e seguenti del Codice delle obbligazioni (CO), questi termini di prescrizione possono arrivare a 10 anni. Il periodo di conservazione dei documenti di certificazione può arrivare fino a 50 anni.
QUALI SONO I MIEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI?
Avete diritti diversi a seconda della base giuridica applicabile. Se sono applicabili l’LPD o il OCPD, i vostri diritti sono regolati da queste leggi.
Se è applicabile il GDPR, si applica quanto segue: Ogni interessato ha il diritto di informazione ai sensi dell’articolo 15 del GDPR, il diritto di rettifica ai sensi dell’articolo 16 del GDPR, il diritto alla cancellazione ai sensi dell’articolo 17 del GDPR, il diritto alla limitazione del trattamento ai sensi dell’articolo 18 del GDPR, il diritto di opposizione ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’articolo 20 del GDPR.
Inoltre, esiste un diritto di ricorso a un’autorità di controllo della protezione dei dati competente (articolo 77 del GDPR).
Potete revocare il vostro consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento. Ciò vale anche per la revoca delle dichiarazioni di consenso rilasciate prima dell’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati, ossia prima del 25 maggio 2018. Si noti che la revoca è efficace solo per il futuro. I trattamenti effettuati prima della revoca non sono interessati.
È OBBLIGATORIO PER ME FORNIRE I DATI?
Nell’ambito del nostro rapporto commerciale, dovete fornire quei dati personali che sono necessari per l’instaurazione e l’esecuzione di un rapporto commerciale e per l’adempimento dei relativi obblighi contrattuali o che siamo obbligati per legge a raccogliere. Senza questi dati, in genere non saremo in grado di stipulare o eseguire un contratto con voi.
IN CHE MISURA ESISTE UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO?
In linea di principio, non utilizziamo alcun processo decisionale completamente automatizzato ai sensi dell’articolo 22 del GDPR per stabilire e implementare il nostro rapporto commerciale. Qualora dovessimo utilizzare tali procedure in singoli casi, vi informeremo separatamente, nella misura in cui ciò è richiesto dalla legge.
AVVIENE LA “PROFILAZIONE”?
Trattiamo i vostri dati in modo parzialmente automatico con l’obiettivo di valutare alcuni aspetti personali (profilazione). Utilizziamo la profilazione, ad esempio:
Per potervi informare e consigliare in modo mirato sui prodotti, utilizziamo strumenti di valutazione. Questi consentono di effettuare comunicazioni e pubblicità basate sulle esigenze, comprese le ricerche di mercato e di opinione.
COOKIE / WEB-STORAGE
GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera può utilizzare cookie e web storage sul proprio sito web.
I cookie
I cookie sono file che vengono inseriti e memorizzati in un sistema informatico tramite un browser Internet. L’interessato può impedire in qualsiasi momento la memorizzazione dei cookie da parte del nostro sito web mediante un’apposita impostazione del browser Internet utilizzato e quindi opporsi in modo permanente all’impostazione dei cookie. Inoltre, i cookie già impostati possono essere cancellati in qualsiasi momento tramite un browser Internet o altri programmi software.
Archiviazione web
Il Web storage (chiamato anche DOM storage o supercookies) è una tecnica di memorizzazione dei dati da parte delle applicazioni web nel browser. L’archiviazione DOM supporta l’archiviazione permanente dei dati, simile ai cookie, e l’archiviazione locale, dipendente dalla sessione.
A differenza dei cookie, a cui possono accedere sia i server che i client (browser), la memorizzazione DOM è completamente controllata dal client (browser). I dati non vengono trasferiti al server a ogni richiesta HTTP e un server web non può scrivere dati direttamente nella memoria DOM. L’accesso avviene esclusivamente tramite script sul sito web.
Utilizziamo il meccanismo di memorizzazione della sessione dello standard di memorizzazione DOM, ad esempio per salvare la selezione del filtro durante la ricerca di offerte di formazione continua. Questi dati vengono cancellati automaticamente alla chiusura della finestra del browser e non sono quindi più disponibili nelle sessioni successive del browser.
Il salvataggio dei dati nella memoria web può essere impedito anche non accettando i cookie. Tuttavia, desideriamo sottolineare che il rifiuto della memorizzazione web può comportare limitazioni nel funzionamento dei siti web ZHAW a cui si accede.
STATISTICHE / PROTOCOLLI DI SISTEMA IT
Statistiche
Il sito web di GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera e le sue sottopagine dirette utilizzano un software di analisi web. Questo cosiddetto tracking può essere impedito tramite l’impostazione “Do-Not-Track” dei comuni browser Internet. Questa impostazione fa sì che il tag “Do-Not-Track” venga inviato nel blocco di intestazione della richiesta del browser e che le azioni del visitatore non vengano valutate.
Registri del sistema informatico
Ogni volta che si utilizza Internet, ad esempio quando si richiamano siti web e si inviano e-mail, vengono trasmessi automaticamente dei dati, alcuni dei quali potrebbero essere classificati come dati personali, che vengono da noi memorizzati nei cosiddetti log di sistema. I log di sistema vengono memorizzati da GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera allo scopo di individuare i guasti e per motivi di sicurezza. Se i dati non sono più necessari per l’adempimento di obblighi operativi o legali, vengono cancellati.
LINK A PIATTAFORME DI SOCIAL MEDIA
Desideriamo inoltre sottolineare quanto segue: i link alle piattaforme di social media sono sospettati di trasmettere dati ad esempio a X o ad altri provider di social media semplicemente richiamando i singoli siti web. I link di condivisione del nostro sito web verso X e altre piattaforme di social media si comportano come normali link. Finché i link non vengono cliccati e il nostro sito web non viene abbandonato e l’utente passa a X, ad esempio, all’interno del browser, non vengono trasmessi dati dell’utente a questa piattaforma di social media.
Per visualizzare sul nostro sito web i contenuti dei social media, come ad esempio i X’s o i post di Instagram, GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera utilizza un cosiddetto social aggregator. In questo modo raccogliamo i singoli post delle nostre presenze sui social media e li visualizziamo sul sito web di GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera. In questo processo, i vostri dati utente non vengono trasmessi all’aggregatore, al gestore dell’aggregatore o alle piattaforme di social media interessate, né vengono memorizzati temporaneamente da GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera. I post degli utenti dei social media che menzionano GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera in questi post possono quindi essere visualizzati anche sul nostro sito web. A parte le informazioni accessibili al pubblico, come il nome del profilo/utente, il link a immagini o video ecc. Grazie all’utilizzo di questo aggregatore sociale, GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera può fare a meno dei plug-in per social media, altrimenti molto diffusi, che inviano i dati dei visitatori del sito web direttamente ai gestori delle piattaforme di social media. Ciò non vale per i contenuti dei social media che non possono essere integrati nel nostro sito web tramite un aggregatore. Si veda il punto successivo “Contenuti esterni”.
CONTENUTI ESTERNI
I contenuti esterni di Youtube, Vimeo, SRF, Issue, Soundcloud, Slideshare e Google Maps, tra gli altri, vengono visualizzati sul sito web tramite iframe. L’indirizzo IP viene trasmesso e i fornitori di contenuti possono impostare cookie ecc. Se il visitatore del sito web è contemporaneamente connesso alla rete del rispettivo fornitore terzo, la visita al sito web può essere assegnata al suo account utente, a seconda del fornitore. GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera non ha alcuna influenza sulle modalità di trasmissione dei dati e ha un interesse legittimo all’integrazione di questi contenuti esterni.
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento. La data dell’ultimo aggiornamento è riportata alla fine dell’informativa sulla privacy.
CHI È IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI?
Il responsabile è:
GLA:D® GLA:D® Schweiz, Suisse, Svizzera, Katharina-Sulzer-Platz 9, 8400 Winterthur
Ultimo aggiornamento: 12.09.2023
La presente informativa sulla privacy è una traduzione dalla versione tedesca pubblicata su gladschweiz.ch